La guida completa per rimuovere le extension ciglia: scegli il remover giusto, evita i grumi bianchi e impara le tecniche dalla A alla Z.

La guida completa per rimuovere le extension ciglia: scegli il remover giusto, evita i grumi bianchi e impara le tecniche dalla A alla Z.

Eseguire un lavoro di extension ciglia non è un compito semplice, ma una vera arte gioielliera. Lashmaker professioniste che eseguono il lavoro con minuzia e precisione sono preziosi come l'oro. Ma arriva un momento in cui il cliente chiede non solo l'applicazione delle ciglia finte, ma anche la loro rimozione. Questo accade quando le extension ciglia si sono diradate considerevolmente, le ciglia hanno perso il loro aspetto presentabile o in caso di un lavoro eseguito in modo di dilettante da un altro maestro. Per rimuovere in modo rapido e sicuro le extension ciglia, è necessario avere un remover di qualità. Parliamo più dettagliatamente di questo prodotto e forniamo consigli sull'utilizzo.

 

1.Cos'è un remover?

Il remover è un prodotto utilizzato per rimuovere in modo sicuro e delicato le extension ciglia. È composto da solventi delicati, ingredienti curativi e olii naturali. Tutto è estremamente sicuro, ipoallergenico e non provoca irritazioni della pelle né secchezza delle ciglia. Durante il trattamento, la struttura dei peli naturali non viene danneggiata, quindi le ciglia sembrano sane anche dopo la rimozione delle ciglia finte. Il principo d'azione del remover è ammorbidire lo strato di colla su cui si attaccano i peli. Avvolgendo il punto di attacco, i solventi delicati presenti nel prodotto scioglieranno delicatamente la colla, rompendo il legame tra le ciglia artificiali e quelle naturali. Dopo un certo periodo di esposizione, le ciglia artificiali si possono rimuovere facilmente.

Come spesso accade, alcuni clienti impazienti, non appena la maggior parte delle ciglia cade, iniziano a strappare freneticamente i residui (spiegate sempre che non si deve fare)! Questo danneggia gravemente le ciglia, le linee di crescita e la mucosa degli occhi. Le ciglia si rigenerano in media tra 3-6 mesi, quindi le ragazze dovranno girare con "pezzetti" disordinati per quasi tutto questo periodo e non potranno truccarsi correttamente! Durante la rimozione fai da te, viene irritata e gonfiata anche la mucosa oculare. Blefarite, congiuntivite e altre sgradevoli conseguenze, sono la conseguenza dell'estirpazione.

Se i clienti non hanno tempo di visitare la lashmaker per rimuovere le ciglia, proponete loro un prodotto remover per l'uso domestico la prossima volta che faranno l'applicazione. Formulazione sicura, prezzo accessibile, piccola quantità, facile da usare e veloce. Sì, alcuni preferiscono generosamente ungere le ciglia con olio o crema grassa e aspettare diverse ore, ma è molto più conveniente rimuovere le ciglia in pochi minuti senza dover ripetere l'applicazione del prodotto. E tutto questo è possibile con il remover.

 

2.Quali tipi di remover esistono?

Esistono tre tipi di remover: gel, crema e liquido. Di solito si sceglie il tipo in base al tipo di ciglia. Il tempo di esposizione dipende anche dal tipo di remover e di solito va da 4 a 10 minuti. Ogni tipo di remover ha le sue caratteristiche e vantaggi. È importante considerare le proprietà di ciascun prodotto e saperli utilizzare correttamente. I remover dei marchi Extreme Look, Enigma, Lovely, Be Perfect e Barbara garantiscono una rimozione sicura delle ciglia, grazie alla loro composizione che contiene il minimo numero di componenti.

 

1. Remover in Crema

è un prodotto comodo che, oltre ai componenti attivi, contiene oli grassi e componenti idratanti.

Caratteristiche:

  • Alta densità e consistenza
  • Assenza di fluidità
  • Minimo rischio di contatto con gli occhi
  • Si adatta perfettamente alla zona radicale delle ciglia
  • Consumo economico

La procedura di rimozione è massimamente confortevole per il cliente e per lashmaker con qualsiasi livello di esperienza. Il remover in crema è adatto per una rimozione completa delle extension delle ciglia ed è indispensabile nella rimozione di extension voluminose di qualsiasi complessità. Per una rimozione parziale, si consiglia di scegliere un'altra tipologia di prodotto poiché la consistenza cremosa non è sempre facile da dosare.

 

2. Remover in Gel

è una scelta universale. Ha una consistenza elastica e gelatinosa, che non cola praticamente. Il prodotto è comodo da utilizzare e gode di grande popolarità tra le lashmaker esperte. Il remover in gel scioglie molto bene la colla, ma a contatto con la pelle, a causa del calore, potrebbe leggermente modificare la sua consistenza diventando meno denso. È importante controllare la quantità di prodotto per evitare disagi al cliente.

Caratteristiche:

  • Consistenza gelatinosa e densa
  • Facilità d'uso
  • Rapidità nella rimozione delle extension ciglia
  • Adatto per la rimozione puntiforme o completa delle ciglia
  • Non provoca reazioni allergiche

 

3. Remover Liquido

in passato aveva un altro nome - debonder. Ha una consistenza liquida e acquosa. Sempre più professionisti si rifiutano di lavorare con i remover liquidi, poiché tendono ad entrare facilmente negli occhi, causando disagio al cliente. A differenza dei remover in gel e crema, i remover liquidi spesso contengono sostanze più abrasive, che possono essere paragonate all'acetone, ma più dolci. È indispensabile quando si tratta di pulire gli strumenti dalla colla e le superfici di lavoro. Per quanto riguarda invece la rimozione delle extension ciglia - può essere utilizzato solo per la rimozione delle ciglia/ventagli singolari utilizzando un microbrush da un lashmaker esperto, in grado di controllare e evitare che il prodotto entri negli occhi.

Caratteristiche:

  • Scioglie rapidamente anche la colla più resistente
  • Ideale per rimuovere singolarmente le ciglia e ventagli con un microbsrush
  • Soluzione ideale per pulire pinzette e altri oggetti dalla colla.

 

3.Come scegliere il remover giusto per te?

 

Per rimuovere le ciglia è consigliabile utilizzare un remover dello stesso brand della colla. Questo semplificherà il processo di rimozione, poiché i produttori tengono conto delle peculiarità della colla e del remover durante la produzione.

Il remover cremoso ha una consistenza più densa rispetto a quello in gel, quindi è consigliato soprattutto per i principianti. Tuttavia, il remover in gel funziona più velocemente e riduce il tempo di rimozione delle ciglia. Per scegliere il remover ottimale per il vostro lavoro, è necessario sperimentare con diverse consistenze.

 

4.Rimuovere le ciglia correttamente: istruzioni passo dopo passo.

Indipendentemente dal tipo di remover, il processo di rimozione avviene allo stesso modo, ad eccezione di un paio di dettagli.

  1. A differenza delle extension delle ciglia, la rimozione può essere effettuata non sdraiati, ma seduti, tutto dipende dal desiderio e dal comfort del cliente.

  2. Isolate le ciglia inferiori con l'aiuto di patch e/o il nastro. Ciò proteggerà anche la pelle delle palpebre inferiori da eventuali contatti accidentali con il remover.

  3. Utilizzando un microbrush, applicare una piccola ma sufficiente quantità di remover sulla zona di attacco tra le ciglia artificiali e naturali. Lo strato di remover deve essere uniforme e ben aderente al punto di attacco. Nel caso del remover in crema l'applicazione del remover può essere applicata da entrambi i lati delle ciglia , sopra e sotto come nella foto.

  4. Il tempo di esposizione del remover in crema è di 3-7 minuti, quello in gel di 3-6 minuti, quello liquido di 3-5 minuti.

  5. Rimuovere delicatamente le extension ciglia con l'aiuto delle pinzette, evitando di tirare le ciglia o fare movimenti bruschi e grossolani. Se una ciglia non è pronta per essere rimossa attendete andando a togliere le altre ciglia e poi tornate di nuovo, se necessario aggiungete il remover.

  6. Dopo aver rimosso tutte le ciglia, procedere a rimuovere il remover con un bastoncino di cotone asciutto, fino alla completa rimozione del remover e solo dopo pulire gli occhi e le ciglia con un dischetto di cotone inumidito.

  7. Al termine della procedura se non è richiesto un nuovo impianto di extension, è possibile applicare un prodotto rigenerante.

 

 

LO SAPEVI?

  1. La comparsa dei grumi o delle patine bianche non dipende dal remover ma dalla corretta esecuzione del trattamento di rimozione. 
  2. I grumi o patine bianche si formano al contatto tra l'acqua e il remover, cristallizzando il remover e facendolo diventare bianco . 
  3. Essenziale rimuovere tutto il remover dagli occhi con un bastoncino di cotone asciutto e solo dopo pulire gli occhi e le ciglia con un dischetto di cotone inumidito.
  4. Nel caso del remover in crema l'applicazione del remover dovrebbe essere applicata da entrambi i lati delle ciglia , sopra e sotto come nella foto. 

 

Torna al blog

Lascia un commento